Frittelle di mele al forno: il dolce facile e leggero perfetto per l’autunno

Perché scegliere le frittelle di mele al forno in autunno?

L’autunno è una stagione ricca di colori e sapori, e le mele sono uno dei frutti protagonisti di questo periodo. Scegliere le frittelle di mele al forno significa abbracciare un dolce che incarna l’essenza di questa stagione, perfetto per riscaldare le giornate più fresche. Le frittelle al forno, rispetto a quelle tradizionali, offrono un’alternativa più leggera e sana, senza rinunciare al gusto. Infatti, grazie alla cottura in forno, potrai gustare un dolce profumato alla cannella senza sensi di colpa. Queste frittelle sono ideali per una merenda sana per bambini, perfette anche da servire ai tuoi ospiti durante un tè pomeridiano.

Ingredienti per frittelle di mele soffici e leggere

Per preparare delle frittelle di mele soffici e gustose, avrai bisogno di pochi ingredienti, facilmente reperibili. Ecco la lista:

Loading Ad...
  • 2-3 mele renette (puoi scegliere anche altre varietà come le Granny Smith per un tocco più acidulo)
  • 200 g di farina 00
  • 2 uova
  • 100 ml di latte (puoi usare anche latte vegetale)
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Un pizzico di sale
  • Olio di semi per ungere la teglia

Questi ingredienti ti garantiranno un dolce autunnale dal sapore intenso e avvolgente, dove il profumo delle mele si sposa perfettamente con quello della cannella.

La ricetta passo passo delle frittelle di mele al forno

Preparare le frittelle di mele al forno è semplice e veloce. Segui questa ricetta facile e veloce:

  1. Preparazione delle mele: Inizia sbucciando le mele renette, rimuovendo il torsolo e tagliandole a cubetti o fette sottili, a seconda della tua preferenza.
  2. Preparazione dell’impasto: In una ciotola, mescola la farina con il lievito, la cannella e un pizzico di sale. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e il latte. Unisci gli ingredienti secchi a quelli liquidi e amalgama bene fino ad ottenere un impasto per frittelle di mele liscio.
  3. Unire le mele: Aggiungi le mele tagliate all’impasto e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente.
  4. Versare nella teglia: Preriscalda il forno a 180°C. Ungi una teglia con un po’ d’olio di semi e versa l’impasto. Distribuiscilo in modo uniforme.
  5. Cottura: Inforna le frittelle per circa 25-30 minuti, fino a quando non saranno dorate e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
  6. Servire: Lascia raffreddare un po’ prima di tagliare a pezzi e servire. Puoi spolverare con zucchero a velo per un tocco in più.

Consigli per delle frittelle di mele perfette (senza friggere)

Per assicurarti di ottenere delle frittelle di mele al forno davvero deliziose, ecco alcuni consigli pratici:

  • Utilizza mele renette o altre varietà croccanti, poiché manterranno la loro consistenza durante la cottura.
  • Non esagerare con lo zucchero; le mele apportano già un dolce naturale.
  • Puoi aggiungere noci o uvetta all’impasto per un tocco extra di sapore e croccantezza.
  • Funziona meglio se l’impasto è riposato per 10-15 minuti prima di infornare; questo aiuterà a sviluppare una consistenza migliore.

Varianti golose: come personalizzare le tue frittelle

Le frittelle di mele al forno sono versatili e puoi personalizzarle come preferisci. Ecco alcune idee per delle varianti golose:

  • Frittelle di mele e pere: sostituisci parte delle mele con delle pere per una combinazione fruttata di sapori.
  • Frittelle di mele e cioccolato: aggiungi gocce di cioccolato fondente per un contrasto dolce e deciso.
  • Frittelle di mele al caramello: condisci le mele con un po’ di burro e zucchero prima di mescolarle all’impasto per un effetto caramellato.

Come conservare le frittelle di mele al forno

Se hai preparato un po’ troppe frittelle di mele soffici, non preoccuparti: puoi conservarle! Ecco come:

  • Lascia raffreddare completamente le frittelle e poi conservale in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2-3 giorni.
  • Per una conservazione più prolungata, puoi mettere le frittelle in freezer. Fai attenzione a separarle con della carta da forno per evitare che si attacchino.
  • Quando desideri gusterle, basta scongelarle a temperatura ambiente o riscaldarle in forno per qualche minuto.

Un dolce autunnale che sa di casa

Le frittelle di mele al forno sono più di un semplice dolce: sono un vero e proprio abbraccio caldo nelle giornate fresche d’autunno. Portano con sé il profumo delle mele e delle spezie, evocando ricordi di momenti trascorsi in famiglia. Sia come dessert dopo un pasto che come merenda sana per bambini, queste frittelle rappresentano un modo eccellente per godere delle delizie della stagione, rimanendo leggeri. Non ti resta che provare questa ricetta leggera e condividere con i tuoi cari la gioia di un dolce con le mele fatto in casa!

Lascia un commento